SAN GIOVANNI A PORTA LATINA
Il Tempietto di San Giovanni in Oleo immediatemente all'interno della Porta Latina |
Vicino alla Porta Latina è il Tempietto di San Giovanni in Oleo. Questo tempietto commemora il luogo dove l'evangelista San Giovanni avrebbe subito il martirio con l'immersione in una caldaia di olio bollente e ne uscì illeso.
Pianta ottagonale e
copertura a padiglione iniziata nel 1509 su progetto forse del Bramante. |
![]() Il Tempietto di San Giovanni in Oleo, circa 1900
|
Nell'anno 1658, infatti, il Borromini eseguì per ordine del Cardinale Francesco Paolucci una notevole trasformazione dell'edificio cinquecentesco. |
Affresco di Lazzaro Baldi (1624-1703), sopra l'altare del Tempietto |
Successivamente, sotto il pontificato di Clemente XI, nel 1719, furono eseguiti ritocchi all'interno, mentre rimase immutato l'aspetto esterno. |
Porta Latina - vista fuori le mura |
Copyright © 2011 San Giovanni a Porta Latina
Ultima modifica:
08-06-2011