SAN GIOVANNI A PORTA LATINA
|
L'interno č diviso in tre navate da due file di cinque colonne ciascuna di marmo diverso, sulle quali poggiano archi semicircolari. Le due colonne prossime al presbiterio sono di pavonazzetto con profonde scanalature; la terza coppia di cipollino, e le altre di granito grigio e rosso, tutte con capitelli di ordine ionico. |
|
|
|
Avanti e sui lati dell'altare sono conservati avanzi di un pavimento "cosmatesco", a disegno geometrico. Il gradino del presbiterio, ha decorazione a testine e racemi. Inserito poi nella predella dell'altare spicca in lettere capitali romane l'antico "titolo" della basilica, ritrovato durante gli ultimi restauri: TIT. S. IOANNIS ANTE PORIAM LA [TINAM].
La semplicitą geometrica dell'ornato, ove al marmo bianco si alterna porfido rosso e verde, fa pensare ad un'opera anteriore al dodicesimo secolo. |
Copyright © 2011 San Giovanni a Porta Latina
Ultima modifica:
08-06-2011