SAN GIOVANNI A PORTA LATINA
La Basilica è affidata alla cura pastorale
dell'Istituto della Carità (Padri Rosminiani)
del Collegio Missionario Antonio Rosmini.
Il Rettore della Basilica è p. Geoffrey Feldman
La Basilica è aperta ogni giorno dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00.
Vi si possono celebrare Anniversari di Matrimonio,
Messe di Suffragio, Funerali ed altre Funzioni.
In caso di bisogno, prendere contatto con il Rettore della Basilica: p. Geoffrey Feldman.
Fax e Telefono: 06.70475938
E-Mail: portalatina17@gmail.com
L'Ufficio Matrimoni è aperto con i seguenti
orari:
-
Mercoledì:
h. 16.00 - 18.00
-
Giovedì:
h. 16.00 - 18.00
-
Venerdì:
h. 16.00 - 18.00
- Sabato: h. 10.00 - 12.30 /
h. 16.00 - 18.00
I matrimoni si celebrano tutto l’anno tranne:
-
- nel mese di Agosto, Novembre
- durante
- 1° Maggio, 25 Aprile, 29 Giugno, 8 Dicembre
Dal 2016 l’orario per le celebrazioni dei matrimoni:
10:00 12:00
16:00
Orario delle Sante Messe:
Feriale: 6.45 (Nella cappella del Collegio Missionario Rosmini.
Suonare per cortesia al portone in Via di Porta Latina, 17)
Domenica e Feste di Precetto: 10.00 - 11.30
Confessioni:
Un Sacerdote sarà disponibile per le Confessioni durante le SS. Messe
nei giorni festivi. Nei giorni feriali suonare al portone del Collegio Missionario
Rosmini in Via di Porta Latina, 17, oppure alla porticina dell'Ufficio
del Rettore della Basilica appena dentro il Sagrato a destra.
La nostra Parrocchia è
SS. Salvatore e Santi Giovanni Battista
ed Evangelista in Laterano.
Parroco è don Alfonso Tabolacci
Ufficio: 06.69.88.64.52
La storia di questa chiesa é narrata
in un rarissimo libro
del 1716, di Giovanni Mario Crscimbeni,
disponible oggi presso gli uffici della basilica, in
ristampa nella versione restaurata.
Copyright © 2011 San Giovanni a Porta
Latina
Ultima modifica: 02/08/14
Web Master: m.paradisi@gmail.com